I Collegi dei Geometri di Taranto e Brindisi in collaborazione con Gestinnovation srl organizzano un corso in partenza il 22 Gennaio in Videoconferenza per Certificatori energetici Accreditato dal MISE.
Scadenza iscrizioni 13.01.2021
Nel corso è compreso il Software Termo Namiral con Licenza d'uso senza limitazioni nelle funzionalità.
DURATA 80 ORE + ESAMI FINALI
FREQUENZA DEL CORSO
VENERDI' DALLE ORE 17.00 ALLE ORE 21.00
SABATO DALLE ORE 08.00 ALLE ORE 12.00
Cliccando sul seguente link è possibile visionare il programma, che è scaricabile anche in fondo a questa pagina, oltre che compilare il modulo di iscrizione.
https://web.gestinnovation.it/corso-abilitante-per-certificatore-energetico-in-videoconferenza
Il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Taranto ha organizzato per il 15 Gennaio 2021 ORE 15.00 un Webinar gratuito che prevede il riconoscimento di 1 credito formativo.
Il Webinar è co-organizzato in collaborazione con Todaro Insurance Broker di Taranto.
Gli argomenti trattati saranno:
- La polizza RC Professionale
- Le novità assicurative introdotte a seguito del D.L. 34/2020 (Decreto Rilancio)
- Le proposte assicurative a tutela delle asservazioni previste nell'ambito "Superbonus"
Per iscriverci cliccare sul seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfrrG8wXX8fA_sgnr9drXMuAzwjIHBioWA8ByYE59DqAShemA/viewform
Il Collegio Provinciale dei Geometri e dei Geometri Laureati di Taranto ha indetto un concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura a tempo indeterminato e parziale di 20 ore settimanali per 5 giorni lavorativi, di n° 2 posti di area B - livello economico B1.
In fondo alla pagina è possibile consultare il bando, che verrà pubblicato anche nel prossimo numero della Gazzetta Ufficiale 4ª Serie Speciale - Concorsi ed Esami.
Gent.mi Colleghi
Nell’ambito delle iniziative volte a favorire la Professione, il Consiglio Nazionale – congiuntamente alla Cassa Geometri - ha sottoscritto un accordo con la Federazione tra le Associazioni del Clero in Italia (F.A.C.I.), quale associazione privata (con personalità giuridica conferita dalla Conferenza Episcopale Italiana), preposta all’assistenza generale agli ecclesiastici, anche nella ricerca delle condizioni ottimali di mercato.
In tale compito rientra l’individuazione di una categoria professionale qualificata da impiegare nella corretta gestione tecnico amministrativa delle proprietà immobiliari, per una complessiva valorizzazione del patrimonio del clero.
A tale scopo, il Consiglio Nazionale – con l’ausilio dei Collegi Provinciali – metterà a disposizione della F.A.C.I. un elenco selezionato di figure tecniche da destinare alle attività e ai servizi professionali oggetto dell’accordo summenzionato, (si legga l’allegato 1)
A titolo esemplificativo se ne segnalano i seguenti: mappatura, manutenzione, aggiornamento delle consistenze, regolarizzazione amministrativa e gestione generale dei beni immobili.
Tra i requisiti richiesti al Professionista Geometra - rientrano:
Il tesserato F.A.C.I. che vorrà avvalersi dei servizi in questione dovrà indicare la tipologia di intervento richiesto e il luogo ove è situato l’immobile.
L’incarico sarà conferito al Geometra mediante apposito contratto di prestazione d’opera (si legga allegato 2), mentre la effettiva e puntuale esecuzione della prestazione professionale dovrà essere verificata dal Collegio Territoriale di appartenenza.
Per il raggiungimento degli obiettivi prefissati, la Cassa Geometri ha previsto uno stanziamento al fine di assicurare un’anticipazione sul corrispettivo dovuto al geometra libero professionista.
Nell’intento comune di dare piena attuazione all’accordo sottoscritto, VI INVITO, QUALORA INTERESSATI A SEGNALARCI IL VOSTRO INTERESSAMENTO NELLA SEGUENTE MODALITA’
Inviare mail all’indirizzo del Collegio dei Geometri e G.L. di Taranto entro e non oltre il giorno 31.12.2020 all’indirizzo:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
indicando nell’oggetto: MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ACCORDO F.A.C.I.
e quindi fornendo le seguenti informazioni:
Sarà cura di questo Collegio, formare un elenco dei professionisti interessati e successivamente trasferirlo al Consiglio Nazionale entro la data improrogabile del 15.01.2021.
Sarà cura altresì di questo Collegio, dare piena diffusione dell’accordo presso le Diocesi della provincia di Taranto, nonché applicare i principi di trasparenza e rotazione nelle diverse fasi di attuazione del predetto accordo
Gli allegati a cui si fa riferimento reperibili in allegato in fondo alla pagina; si consiglia di leggere attentamente:
DETTAGLIO ATTIVITA’ TECNICHE E IMPORTI MASSIMI ANTICIPAZIONE COMPENSI
CONTRATTO DI PRESTAZIONE D’OPERA INTELLETTUALE
Con estrema cordialità
Il Presidente
Il Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati ha rinnovato la convenzione per l'acquisto di vetture del gruppo FCA con condizioni speciali per tutti gli iscritti agli Ordini Professionali aderenti alla RPT, valido fino al 31 Dicembre 2020.
In fondo alla pagina è possibile scaricare la comunicazione, completa di tabella delle percentuali di sconto, valide per il mese di Novembre.
Si comunica che il Consiglio Nazionale dei Geometri e dei Geometri Laureati ha inviato nota del 6 Novembre u.s. con cui il Ministero Dell'Istruzione ha disposto di rimandare a data da destinarsi gli esami di abilitazione della sessione 2020.
Il Comune di Cisternino (Br) ha pubblicato un avviso pubblico per la selezione di Componenti della Commissione per il Paesaggio Integrata.
N.1 Figura professionale tecnico non laureato (geometra o perito agrario) con documentata esperienza
almeno quinquennale in materia agrario forestale, gestione del patrimonio naturale e/o delle sopradette materie ed iscritto ad un albo professionale.
Le domande dovranno essere presentate entro il 23 Novembre p.v. esclusivamente via PEC compilando il modello che potrete scaricare in fondo alla pagina.
Il Comune di Carosino (Ta) rende note, con comunicazione che potrete consultare e scaricare in fondo alla pagina, le modalità e l'elenco delle documentazioni da allegare alle istanze di rilascio titoli edilizi.
Le pratiche relative all’edilizia residenziale privata dovranno essere inoltrate al S.U.E. telematico dell'Ente, raggiungibile all'indirizzo http://www.carosino.cportal.it/
Le pratiche realative all'edilizia produttiva e commerciale, dovranno essere inoltrate RIGOROSAMENTE al S.U.A.P dell'Unione dei Comuni di Montedoro
per tramite del portale telematico di IMPRESAINUMGIORNO, raggiungibile all'indirizzo internet: http://www.impresainungiorno.gov.it/
Il Comune di Taranto ha il piacere di invitarVi Venerdì 16 ottobre p.v. dalle 16 alle 17 all'incontro in streaming “Insieme per ripartire, l’opportunità della riqualificazione energetica nel territorio” - Il decreto "Rilancio" con la collaborazione di Eni gas e luce. Tra gli ambiti di intervento rientra quello della riqualificazione energetica di edifici residenziali attraverso la promozione delle opportunità connesse agli incentivi fiscali previsti dalla normativa nazionale ("Decreto rilancio"), con la possibile formula della cessione del credito di imposta.
Nello spirito di individuare soluzioni per la ripartenza del nostro territorio, sarà approfondito il tema della convenienza della riqualificazione energetica degli edifici privati per valorizzare e dare vita ai quartieri migliorando la qualità di vita dei cittadini.
Durante l’incontro verranno approfonditi i seguenti temi:
• i vantaggi economici della riqualificazione energetica
• gli incentivi fiscali
Per partecipare contattare l'indirizzo mail del comune: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
e richiedere di potersi registrare attraverso il link:
Si comunica che, con deliberazione del 16 Luglio 2020, il Consiglio Nazionale - tenuto conto dello stato di emergenza epidemiologica del primo semestre dell'anno in corso e derogando dunque il Regolamento sulla formazione professionale continua - ha disposto di riconoscere ai geometri iscritti all'Albo una riduzione temporale dell'obbligo formativo (pari a 10 CFP), quantificando conseguentemente in 50 CFP il numero complessivo di crediti da acquisire nel triennio che comprenda l'anno 2020.
Si comunica che il Consiglio di Amministrazione ha disposto la proroga al 15 OTTOBRE P.V. del termine per la presentazione della dichiarazione e del pagamento della contribuzione.
I pagamenti in unica soluzione attivati dopo la proroga dovranno essere effettuati entro il 15 Ottobre; stessa scadenza avrà pure la prima rata delle rateizzazioni in 4 o 10 rate, mentre la seconda scadrà il 27 Ottobre.
Si riporta il link del sito web della Cassa